Crediti a scelta dello studente (SZTPA)
I CFU obbligatori per le attività formative a scelta dello studente sono 12, sono destinati all’acquisizione di specifiche capacità professionali e sono ripartiti nei tre anni di corso.
Il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali organizza l'offerta di attività formative a scelta dello studente, attivando corsi del peso di 4 CFU o insegnamenti/moduli didattici di peso variabile, consistenti in lezioni frontali e/o esercitazioni svolte in strutture didattiche del Dipartimento o in idonee strutture convenzionate.
Lo studente è tenuto a scegliere al momento della presentazione del piano degli studi on-line, i corsi fra:
- insegnamenti attivati dal Corso di Laurea;
- insegnamenti attivati in Ateneo o in Atenei partner del programma di mobilità studentesca nell’azione Erasmus/Socrates, purché coerenti con il progetto formativo (dietro parere favorevole del Consiglio di Corso di Laurea).
A partire dagli immatricolati a.a. 2014/15, per i corsi a scelta è previsto un giudizio di idoneità.
Elenco delle attività formative a scelta offerte dal Corso di Laurea in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali nell'a. a. 2016/17:
- Il cavallo trottatore e le corse al trotto (prof.ssa Vecchi)
- Biomasse agricole e zootecniche (prof. Quarantelli)
- Basi di etologia veterinaria (prof. De Rensis)
- Legislazione e benessere animale (prof. Dondi)
- Produzione e lavorazione del latte e derivati (prof. Malacarne)
- Gestione delle malattie parassitarie del cavallo (prof. Genchi)
- Biochimica degli alimenti di origine animale (prof. Bignetti)
- Il cavallo galoppatore e le corse al galoppo (prof.ssa Vecchi)
- Proteomica applicata agli animali e agli alimenti (prof. Mozzarelli)
- Gestione delle popolazioni animali domestiche a limitata diffusione (prof. Sabbioni)