Internazionalizzazione
Nominata nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie del 04/04/2018
- Righi Federico (Docente Coordinatore)
- Bertini Simone (Docente)
- Bresciani Carla (Docente)
- De Rensis Fabio (Docente)
- Genchi Marco (Docente)
I tutor internazionali sono studenti selezionati da un'apposita commissionesulla base della valutazione dei titoli e dei requisiti posseduti al momento della loro candidatura.Sono a disposizione per tutto l'anno accademico.
Alessia Griso |
Orario di ricevimento: Lunedì ore 12:30 – 14:30 Contatti alessia.griso@studenti.unipr.it |
Andrea Fava |
Orario di ricevimento: Lunedì ore 12:30 – 14:30 Contatti andrea.fava3@studenti.unipr.it |
Cosa fanno:
I tutor internazionali assistono gli studenti dei corsi di Laurea Triennale, del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico ed i Dottorandi in mobilità internazionale
In Particolare:
■forniscono tutte le informazioni necessarie per partecipare ai progetti di mobilità internazionale del Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie (Erasmus +, Overworld o a Doppio titolo)
■assistono gli studenti in uscita in tutte le fasi del processo di mobilità internazionale, dalla compilazione di tutti i documenti necessari per una regolare partenza a quella di chiusura dell’esperienza all’estero con il relativo riconoscimento dei crediti maturati;
■ assistono lo studente in entrata, garantendo un adeguato servizio informativo circa le opportunità a sua disposizione all’interno del nostro Ateneo; fungono da intermediari con gli Uffici dell’amministrazione centrale e del Dipartimento al fine della compilazione e della consegna dei documenti richiesti; svolgono un servizio di orientamento che garantisca la piena integrazione dello studente straniero all’interno della rete accademica di ateneo.