Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Il 26 febbraio presso l'aula D alle 14.30 si terrà il seminario formativo rivolto a studenti, dottorandi, assegnisti. E' possibile seguire il seminario anche collegandosi su Teams a questo LINK.

Si approfondiranno i seguenti temi:

Comunicazione empatica, coping e rischi di burnout della professione veterinaria. Considerazioni e riflessioni sulla pratica veterinaria: una professione scelta e guidata dalla passione e che coinvolge quotidianamente sensibilità e convinzioni personali altrui. Un primo sguardo sulle diverse declinazioni della pratica medica veterinaria.

Il relatore del seminario sarà il Dot. Stefano Mariano, psicologo clinico.

 

La professione del veterinario, come tante altre discipline, ha dovuto conformarsi alle esigenze di una società in continuo mutamento, in cui all’aumentata sensibilità dell’opinione pubblica verso il mondo animale corrisponde una richiesta di un livello di professionalità sempre più elevato.
A questi aspetti si associano le difficoltà oggettive della professione: il veterinario deve affrontare   sfide diagnostiche, ma, prima di ogni cosa, deve fronteggiare anche le problematiche sociali, economiche e personali dei proprietari degli animali.
La professione veterinaria è estremamente complessa dal punto di vista emotivo in ragione delle numerose decisioni critiche che devono essere prese, agli standard scientifici elevati, al contatto con il pubblico e alla difficoltà di conciliare vita privata e lavoro. 
Aumentare la resilienza ci aiuterà a migliorare la capacità di adattamento allo stress.
Oggi uno psicologo clinico ci guiderà a prendere coscienza dei rischi psicologici e morali interconnessi all’essere medico veterinario.

Modified on