Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Bandi - Ultimo aggiornamento:
R18_DSMV_2025 - Diagnosi e gestione dell'iperlipidemia secondaria del cane - Responsabile Scientifico Prof. Andrea Corsini
Bandi - Ultimo aggiornamento:
R16_DSMV_2025 - L'importanza della valutazione del Linfonodo Sentinella nei mastocitomi delle estremità distali degli arti del cane - Responsabile Scientifico Prof.ssa Marina Martano
Bandi - Ultimo aggiornamento:
R15_DSMV_2025 - Percorso ROTAZIONALE assimilabile al rotating internship program internazionale per accedere ai percorsi di residency - Responsabile Scientifico Prof.ssa Serena Crosara
News - Ultimo aggiornamento:
Indizione elezioni per due Corsi di Studio
Sono indette le elezioni per la nomina del "Presidente del Consiglio di Corso di studio" - quadriennio 2026-2029 - per i seguenti due CdL:27 novembre - Medicina Veterinaria2...
News - Ultimo aggiornamento:
Semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: esami il 20 novembre alle Fiere di Parma
Nel padiglione 6. Registrazioni alle 8.30, inizio prove alle 11. Navetta gratuita dal centro
News - Ultimo aggiornamento:
Mobilità europea e internazionale: il 18 novembre presentazione del Bando unico a.a. 2026-2027
Per svolgere periodi all’estero tra il 1° giugno 2026 e il 31 luglio 2027. Incontro in Aula Magna e in diretta steraming
News - Ultimo aggiornamento:
Bio Bag Unipr: attivato anche il pagamento con Paypal e/o carta di credito
Una selezione di frutta e verdura mista di stagione. Iniziativa su prenotazione per studentesse, studenti e personale
News - Ultimo aggiornamento:
Riapertura dei termini di presentazione della domanda di riduzione del contributo universitario a.a. 2025/26
Sarà ancora possibile presentare domanda dal 17 novembre al 18 dicembre (ore 17)
News - Ultimo aggiornamento:
26 novembre: all’Università di Parma convegno sui 180 anni dell’insegnamento medico veterinario
Focus su “Le sfide e le opportunità del sistema agroalimentare per uno sviluppo sostenibile”. Dalle 10 in Aula Magna