Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

Alloggi: a Parma una nuova residenza universitaria

Gestita da ER.GO, rilevante contributo dell’Università di Parma. Un nuovo tassello nell’ambito dell’ampliamento dei servizi alle studentesse e agli studenti dell’Università di Parma
Scopri di piùAlloggi: a Parma una nuova residenza universitaria

Pubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026

Domande online dalle 12 del 1° luglio alle 13 del 24 luglio. Il 2 luglio alle 11 su Teams il webinar di presentazione “Il Dottorato di Ricerca a Parma: quali percorsi e quali opportunità”
Scopri di piùPubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026

V advanced course on neuromuscular electrodiagnostic tests of dogs and cats

The course is open to neurology residents and neurologists who are interested in improving their knowledge and skills regarding electrodiagnostic tests. The deadline for...
Scopri di piùV advanced course on neuromuscular electrodiagnostic tests of dogs and cats

La Dott.ssa Michela Ablondi vincitrice della call nazionale ELIXIRxNextGenIT con il progetto “NextGenHorse”

La Dott.ssa Michela Ablondi, Ricercatrice RTT per il settore scientifico-disciplinare AGRI-09/A “Zootecnia Generale e Miglioramento Genetico” presso il Dipartimento di Scienze...
Scopri di piùLa Dott.ssa Michela Ablondi vincitrice della call nazionale ELIXIRxNextGenIT con il progetto “NextGenHorse”

La Dott.ssa Marica Simoni vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award

La Dott.ssa Marica Simoni, ricercatrice POST-DOC del nostro Dipartimento, è stata dichiarata vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award destinato al...
Scopri di piùLa Dott.ssa Marica Simoni vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award

“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Scopri di più“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città

Seminario formativo "Il fianco nascosto della veterinaria"

Il 26 febbraio 2025 si è tenuto il seminario formativo rivolto a studenti, dottorandi, assegnisti.Si sono approfonditi i seguenti temi:Comunicazione empatica, coping e rischi di...
Scopri di piùSeminario formativo "Il fianco nascosto della veterinaria"

Tirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale

Diverse le opzioni per studentesse, studenti, laureande/i, dottorande/i e specializzande/i dell’Ateneo, con scadenze da settembre 2024 a gennaio 2026 anche in sedi non europee
Scopri di piùTirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale