Cerca una notizia
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati
Lates news
Indizione elezioni per due Corsi di Studio
Sono indette le elezioni per la nomina del "Presidente del Consiglio di Corso di studio" - quadriennio 2026-2029 - per i seguenti due CdL:27 novembre - Medicina Veterinaria2...
Scopri di piùIndizione elezioni per due Corsi di Studio
26 novembre: all’Università di Parma convegno sui 180 anni dell’insegnamento medico veterinario
Focus su “Le sfide e le opportunità del sistema agroalimentare per uno sviluppo sostenibile”. Dalle 10 in Aula Magna
Scopri di più26 novembre: all’Università di Parma convegno sui 180 anni dell’insegnamento medico veterinario
“Dalle idee alle opportunità”: nuovo ciclo di incontri gratuiti per giovani organizzati da Informagiovani al ParmaUniverCity Info Point
Quattro appuntamenti per tutte le persone under 35 dedicati a CV, LinkedIn, lettura ed Europa per valorizzare la propria formazione professionale
Scopri di più“Dalle idee alle opportunità”: nuovo ciclo di incontri gratuiti per giovani organizzati da Informagiovani al ParmaUniverCity Info Point
Scienze animali: immatricolazioni riaperte
Nuova finestra d’iscrizioni fino a saturazione dei posti. Chiusura il 1° dicembre alle 12
Scopri di piùScienze animali: immatricolazioni riaperte
Piante e salute: all’Università di Parma un nuovo corso di perfezionamento e alta formazione
Iscrizioni aperte fino al 30 novembre. Lezioni da gennaio 2026
Scopri di piùPiante e salute: all’Università di Parma un nuovo corso di perfezionamento e alta formazione
“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Iniziativa di Università e Società dei Concerti di Parma. Ingresso gratuito. Protagonisti Paolo Nori, Stefano Mancuso, Leo Ortolani e Lella Costa con musiciste e musicisti di fama internazionale
Scopri di più“Voci Note”: musica e parole insieme in quattro appuntamenti aperti alla città
Tirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale
Diverse le opzioni per studentesse, studenti, laureande/i, dottorande/i e specializzande/i dell’Ateneo, con scadenze da settembre 2024 a gennaio 2026 anche in sedi non europee
Scopri di piùTirocini all’estero: pubblicato il bando Unico per la mobilità europea e internazionale