News
					  - Ultimo aggiornamento: 				  
			                Incontro per seminario e premiazione Bando Premialità Docenti
			  			  Grande successo di pubblico (docenti, personale tecnico-amministrativo, dottorandi, assegnisti) il giorno 11 dicembre, presso l’Aula D del Dipartimento di Scienze Medico...
			  		
					 News
					  - Ultimo aggiornamento: 				  
			                Corsi teorico/pratici 2025 di biologia marina subacquea in Sicilia.
			  			  Quest’anno, la NECTON, in collaborazione con il POSEIDON RESEARCH CENTER ETS offre la possibilità di partecipare ad un corso di Biologia Subacquea, il corso ha durata...
			  		
					 News
					  - Ultimo aggiornamento: 				  
			                11 dicembre 14.30 Aula D - Seminario: "Rischi e opportunità dell'intelligenza artificiale"
			  			  Riprendiamo il nostro percorso formativo, in ambito didattico, focalizzandoci nuovamente sul tema dell’Intelligenza Artificiale analizzandola sotto una prospettiva differente...
			  		
					 News
					  - Ultimo aggiornamento: 				  
			                6 dicembre: presentazione del Bando Unico per la Mobilità Europea e Internazionale a Fini di Studio a.a. 2025-2026 
			  			  Dalle 9 nella Sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze
			  		Bandi - Ultimo aggiornamento: 
              R10_ DSMV_2024 - Borsa di ricerca "Chirurgia laparotomica nel cavallo" - Prof. Rodolfo Gialletti
			  			  				  
			          Bandi - Ultimo aggiornamento: 
              R08_ DSMV_2024 - Borsa di ricerca "Studio della calprotectina fecale in cani con danno intestinale acuto" - Prof. Andrea Corsini
			  			  				  
			          
					 News
					  - Ultimo aggiornamento: 				  
			                Incontro: Ambiente, sostenibiltà e benessere nell'allevamento suino
			  			  Incontro con il fondatore il dott. Sergio Visini fondatore di Piggly
27 Novembre ore 10,30 - 12,30 
Aula  E 
			  		Bandi - Ultimo aggiornamento: 
              R11_DSMV_2024_Borsa di Ricerca dal titolo “Valutazione di nuovi composti antimicrobici di derivazione vegetale su patogeni di interesse zootecnico”- Responsabile scientifico Prof. Clotilde Silvia Cabassi