News
- Ultimo aggiornamento:
18 aprile: spettacolo di divulgazione scientifica “Oro bianco”
Alle 15 nell’Aula D del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, il gruppo teatrale “La Betulla” racconta qualità, sostenibilità e valore nutrizionale del latte....
News
- Ultimo aggiornamento:
Aperto l’anno accademico del corso in “Medicine and Surgery”
Cerimonia nella Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni di Piacenza
News
- Ultimo aggiornamento:
16 marzo: Settimana del Cervello, l'incontro “Malattia di Parkinson: nell’odore e nel sonno i primi indizi”
Dalle 9.30 nell’Aula Magna della Sede centrale. Presentazione di uno studio innovativo per migliorare la diagnosi precoce della malattia
News
- Ultimo aggiornamento:
17 marzo: musica e movimento, webinar “Kinematics of music-induced movement: effects of exogenous and endogenous factors”
Alle 17.30 su Teams. Relatore Petri Toiviainen della University of Jyväskylä. Nuovo appuntamento del ciclo internazionale "Embodied Music Experience: A Biocultural Approach”...
News
- Ultimo aggiornamento:
23 marzo: rinviato l'incontro “Desideri individuali e desideri sociali”
Relatori il neuroscienziato Giacomo Rizzolatti e il giornalista di “Repubblica” Antonio Gnoli
News
- Ultimo aggiornamento:
Componenti Comitati Etici Territoriali e Comitato Etico Regionale: pubblicato l’avviso
On line sul sito della Regione Emilia-Romagna, per l’acquisizione di disponibilità alla nomina. Domande fino al 15 aprile
News
- Ultimo aggiornamento:
A Parma il seminario “Io vengo dallo sport”
Nell’ambito del modulo didattico “Sport e Integrazione” studentesse e studenti hanno partecipato a un momento formativo sulle relazioni fra sport e inclusione e sulla...
News
- Ultimo aggiornamento:
31 marzo: muoversi al ritmo di musica, webinar “Moving to the groove: musical rhythm and the brain’s motor system”
Alle 17.30 su Teams. Relatrice Jessica Grahn della University of Western Ontario. Nuovo appuntamento del ciclo internazionale "Embodied Music Experience: A Biocultural Approach”...
News
- Ultimo aggiornamento:
Elisa Araldi, da Magonza all'Università di Parma: un milione di euro per studiare il colesterolo
Vincitrice della seconda edizione dell’Early Career Fellowship Programme di Human Technopole, ha scelto Unipr per il suo progetto dopo anni di ricerca all’estero
News
- Ultimo aggiornamento:
11 aprile - Seminario "Il medico veterinario nelle manifestazioni equestri"
11 maggio 2023 ore 14.30 aula D - Dipartimento di Scienze Medico-VeterinarieIl seminario "Il medico veterinario nelle manifestazioni equestri" si...