Parma, 15 febbraio 2022 – A partire da venerdì 18 febbraio si terranno tre incontri del Gruppo di Lavoro dell’Università di Parma per lo Sviluppo della Didattica Universitaria. Il ciclo di incontri, intitolato “Percorsi, sguardi, questioni per una didattica universitaria di qualità. Una proposta formativa”, si svolgerà in presenza con la messa a disposizione delle videoregistrazioni degli eventi.
Gli incontri saranno aperti da Sara Rainieri, Pro Rettrice per la Didattica e Servizi agli studenti e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro per lo Sviluppo della Didattica Universitaria. L’intero percorso è rivolto in particolare ai Ricercatori a tempo determinato di tipo B che hanno preso servizio negli anni 2019, 2020 e 2021 e ai Professori di seconda fascia che hanno preso servizio negli anni 2020 e 2021.
Il primo incontro, dal titolo “Progettare interventi valutativi in ambito universitario. Criticità, prospettive e linee di indirizzo”, si terrà venerdì 18 febbraio, dalle 14 alle 17, nell’Aula “R” del Plesso Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie. Relatrice sarà Daniela Robasto, docente di Pedagogia Sperimentale all’Università di Torino. Introdurranno Luana Salvarani e Francesco Sansone, docenti dell’Ateneo di Parma.
Il secondo incontro (in data e luogo da definire) avrà per relatore Marco Bartolucci, docente di Didattica e Pedagogia del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma. L’incontro, dal titolo “A chi insegniamo: la valutazione iniziale per orientare la didattica in una prospettiva di apprendimento permanente”, sarà introdotto da Andrea Pintus e Andrea Lasagni, docenti dell’Ateneo di Parma.
Seguirà un terzo incontro in collaborazione con l’Associazione italiana per la promozione e lo sviluppo della Didattica, dell’Apprendimento e dell’Insegnamento in Università-ASDUNI.
Info: U.O. Progettazione Didattica e Assicurazione della Qualità progettazione.didattica@unipr.it.