Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma

Parma, 16 ottobre 2025 - A Maria Sofia Ferrari, laureata in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali all’Università di Parma, il Premio di Laurea 2025 intitolato alla memoria della docente dell’Università di Perugia Emilia Duranti.

Maria Sofia Ferrari ha presentato la tesi “Caratterizzazione della variabilità genetica nella Pecora Cornigliese finalizzata alla tutela e alla valorizzazione della razza” (relatore Alberto Sabbioni, correlatrici Michela Ablondi e Vittoria Asti), incentrata sullo studio della variabilità genetica nella razza ovina Cornigliese, con l’utilizzo di dati di pedigree e genomici. I risultati sottolineano i vantaggi significativi della stima genomica del tasso di inbreeding e l’importanza per allevatori/ allevatrici e associazioni di migliorare l’accuratezza della raccolta delle informazioni genealogiche. 

La ricerca rientra nell’ambito del progetto InnoVaDiv, del quale il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie ha la responsabilità scientifica. L’obiettivo è migliorare il lavoro congiunto di istituzioni e allevatori/allevatrici, ad esempio garantendo la presenza di una banca dati che possa essere sia un archivio informativo del pedigree degli animali, sia uno strumento per i futuri piani di accoppiamento, in base al tasso di consanguineità reale di ciascun soggetto.

La premiazione, effettuata da Emiliano Lasagna dell’Università di Perugia, Presidente della Federazione Italiana Dottori in Scienze delle Produzioni Animali (FIDSPA), ha avuto luogo nel corso di una cerimonia pubblica che si è tenuta nei giorni scorsi nell’Aula Magna dell’Università di Milano in occasione del meeting annuale dell’associazione.

Modificato il