Seminario “La traiettoria dell’economia circolare: potenzialità e settori a rischio devianza mafiosa. Il caso delle agromafie.” 21 Marzo Aula D ore 14.30
Il Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie, nella giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, propone questo seminario.
All’interno dell’insegnamento trasversale Sviluppo Sostenibile offerto dal Corso di Studio in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili, la Dottoressa Alessia De Pietri ci guiderà nella comprensione ed analisi critica e sociale di come le mani delle mafie intervengano, prepotentemente, sulla agricoltura e sull’intera filiera agroalimentare (un business dalle molteplici facce).
Il seminario è aperto a tutti gli studenti del Dipartimento. Sarà possibile seguire il seminario anche da remoto al seguente link:
Partecipa alla riunione ora