Parma, 31 luglio 2020 – Torna venerdì 25 e sabato 26 settembre la Notte dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr.
L’Università di Parma non si ferma e aspetta i visitatori con esperimenti, mostre, seminari e laboratori aperti venerdì 25 settembre dalle 16 alle 20 al Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze), al Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie in via del Taglio 10 e allo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione nell'Abbazia di Valserena (Strada Viazza di Paradigna, 1). Sabato 26 settembre dalle 16 alle 20 sarà invece la Sede Centrale in via Università 12 a ospitare seminari divulgativi interdisciplinari tenuti da ricercatori dell’Ateneo.
Per garantire la massima sicurezza dei visitatori quest'anno è prevista attraverso un form online la prenotazione obbligatoria alle singole attività ideate dai docenti e ricercatori per coinvolgere bambini, giovani e adulti nel fantastico e affascinante mondo della ricerca scientifica.
A breve saranno disponibili il programma dettagliato, la mappa degli appuntamenti e le modalità di prenotazione.
Per avere informazioni sulla Notte dei Ricercatori è possibile scrivere all’indirizzo e-mail comunicarelaricerca@unipr.it o seguire la pagina Facebook Comunicare la ricerca.