News
- Ultimo aggiornamento:
29 maggio: Come l’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo?
Alle 16.30 nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale. Incontro aperto a tutte le persone interessate, organizzato dall’Associazione Alumni e Amici dell’Ateneo
News
- Ultimo aggiornamento:
29 maggio: presentazione dei progetti dei Dipartimenti di eccellenza selezionati dal MUR
Alle 10 nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo
News
- Ultimo aggiornamento:
16 e 17 giugno: in Val di Susa il workshop “Rappresentare la frontiera”
Focus su “Lo spazio largo e il tempo lungo delle persone in transito”, nell’ambito delle Cliniche giuridico-sociologiche “Migrazioni e frontiere”. Iniziativa aperta a...
News
- Ultimo aggiornamento:
29 giugno: convegno “La tassonomia verde. La sostenibilità ambientale a geometrie variabili”
Dalle 9.30 in Aula dei Cavalieri e su Teams. Presentazione di una ricerca sulla clean energy e del nuovo insegnamento “Diritto ed economia delle fonti di energia”
News
- Ultimo aggiornamento:
Università di Parma: ricerca di alta qualità al servizio di una società sostenibile
Presentati i progetti dei Dipartimenti di Eccellenza selezionati dal MUR per il quinquennio 2023-2027
News
- Ultimo aggiornamento:
Il “Modello Parma” alla Harvard University
Conclusa con successo la missione di Università, Comune, Cus Parma, Associazione “Parma, io ci sto!” e Progetto Giocampus.Focus su ONFOODS, Giocampus e Parma Città Creativa...
News
- Ultimo aggiornamento:
19 giugno: in Aula Magna il convegno “La cucina italiana patrimonio Unesco?”
A partire dalle 10, dedicato alla candidatura della Cucina italiana a patrimonio culturale immateriale
News
- Ultimo aggiornamento:
28 giugno: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di microalghe come risorsa alimentare
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point “La verde Speranza” con il docente Francesco Martelli
News
- Ultimo aggiornamento:
Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari: aperte le iscrizioni
Non è previsto un test di ingresso. Verrà stilata una graduatoria di merito. Iscrizioni alla prima delle tre selezioni fino alle 12 del 25 luglio
News
- Ultimo aggiornamento:
Erasmus+ BIP: studentesse e studenti dell’Ateneo a Parigi per la parte finale del corso sulla “Global health challenge”
Accompagnati da docenti mentor hanno presentato un loro progetto aziendale. Iniziativa dell’Université Paris-Saclay con la collaborazione di Unipr e della KU Leuven