Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
Inserisci un testo o seleziona un filtro e clicca su Cerca per visualizzare i risultati

Lates news

L’Università di Parma in campo per contrastare dispersione e abbandono universitario

Messi a bando 200 assegni di tutorato. Scadenza presentazione domande il 24 luglio alle 17. Il Rettore: “Azione mirata e forte impegno per combattere uno dei problemi più gravi dell’Università italiana”
Scopri di piùL’Università di Parma in campo per contrastare dispersione e abbandono universitario

Immatricolazioni: il 15 luglio “Click Day” per i corsi ad accesso cronologico

Diverse fasce orarie. Il 16 luglio apertura immatricolazioni per i corsi a libero accesso. È consigliato registrarsi prima al sistema informativo universitario
Scopri di piùImmatricolazioni: il 15 luglio “Click Day” per i corsi ad accesso cronologico

Bando per quattro assegni di tutorato in collaborazione con ER.GO

Per lo svolgimento di 200 ore di attività nelle strutture residenziali ER.GO di Parma. Scadenza: 25 luglio alle 17
Scopri di piùBando per quattro assegni di tutorato in collaborazione con ER.GO

Dal 1° luglio torna il ParmaUniverCity Info Point “Speciale matricole”

Fino al 31 ottobre nel Sottopasso del Ponte Romano tutte le informazioni utili per la vita universitaria. Iniziativa dell’Ateneo in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Parma ed ER.GO
Scopri di piùDal 1° luglio torna il ParmaUniverCity Info Point “Speciale matricole”

Pubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026

Domande online dalle 12 del 1° luglio alle 13 del 24 luglio. Il 2 luglio alle 11 su Teams il webinar di presentazione “Il Dottorato di Ricerca a Parma: quali percorsi e quali opportunità”
Scopri di piùPubblicato il bando per l’ammissione al XLI Ciclo di Dottorato di Ricerca a.a. 2025/2026

V advanced course on neuromuscular electrodiagnostic tests of dogs and cats

The course is open to neurology residents and neurologists who are interested in improving their knowledge and skills regarding electrodiagnostic tests. The deadline for...
Scopri di piùV advanced course on neuromuscular electrodiagnostic tests of dogs and cats

La Dott.ssa Michela Ablondi vincitrice della call nazionale ELIXIRxNextGenIT con il progetto “NextGenHorse”

La Dott.ssa Michela Ablondi, Ricercatrice RTT per il settore scientifico-disciplinare AGRI-09/A “Zootecnia Generale e Miglioramento Genetico” presso il Dipartimento di Scienze...
Scopri di piùLa Dott.ssa Michela Ablondi vincitrice della call nazionale ELIXIRxNextGenIT con il progetto “NextGenHorse”

La Dott.ssa Marica Simoni vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award

La Dott.ssa Marica Simoni, ricercatrice POST-DOC del nostro Dipartimento, è stata dichiarata vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award destinato al...
Scopri di piùLa Dott.ssa Marica Simoni vincitrice dell’Outstanding Post-Doctoral Researcher Award